Ciao a tutti blog!
Allora io ho 16 anni però inizierò il primo anno di high school (9th grade), perché ho peros un'anno in Olanda facendo un corso di lingua :l vabbé comunque due settimane fa sono andato in un posto che sarebbe un edificio dove ti iscrivi alle scuole per chi viene da un'altro stato americano o da fuori gli Usa.
Li ti fanno un test... Inoltre per le persone che si trasferiranno qui o che vengono qui senza agenzia, ecco cosa vi chiedono:
- Passaporto
- Certificato di nascita
- Vaccini vari (che vi consiglio di fare in Italia qui costa un sacco farli)
- Un qualcosa che attesti che voi vivete nel distretto della scuola (contratto dell'affitto o una bolletta tipo del gas)
Io il test l'ho passato con il massimo grado: professional di inglese, mentre mia sorella con advanced. Se passate con advanced vi faranno fare dei corsi dopo scuola. Niente di che comunque. Se prendete di meno invece vi faranno o fare più corsi o prima farete un corso di lingua a tempo pieno e poi inizierete la scuola normale dopo.
Dopo aver fatto il test vi faranno iscrivere ad una scuola. Io dato che ero un po' tra gli ultimi c'erano poche scuole disponibili e sono finito in una scuola strana con le uniformi... Però non è privata. Qui solo le scuole privata tengono le uniformi. Infatti ci sono le Prep School (che sono high school dove ti preparano al meglio per il college) e High School semplici. Come mai? Perché molto tempo fa la gente andava solo all'high school e poi non andava al college, e quindi di solito le persone che andavano al college sceglievano la Prep School. Mentre c'è molta più gente che va al college, anche proveniente da un High School. Un po' come i licei e gli istituti in Italia.
Comunque la mia scuola si chiama International Preparatory School at Groover v_v è un High School pubblica normalissima però ha le uniformi e si chiama Prep School, forse perché prima lo era e ora non più.
Ecco la pagina su wiki della mia scuola:
http://en.wikipedia.org/wiki/The_International_Preparatory_School
Mio zio ha detto che il prossimo anno posso cambiare scuola se non mi piacerà. Per chi si vuole iscrivere ad una high school oppure si trasferisce qui comunque e con figli... Mi raccomando le iscrizioni per il prossimo anno iniziano ad Ottobre. Non fate tardi! Ho visto un sacco di ragazzi che hanno fatto tardi e poi non trovano posto a scuola.
XoXo,Elle
Non sono mai stato un tifoso di calcio molto attaccato, però per i mondiali e gli europei faccio sempre un'eccezione XD Soprattuto gli scorsi mondiali nella finale... Dove avrei dovuto tifare Olanda, ma anche se non ero nemmeno arrivato nei Paesi Bassi, già li odiavano. Perché? Mi portavano via dall'unico paese che amo: l'Italia! Lo so l'Italia è in crisi, l'Italia è arretrata... Però io sono nato a Roma, e se non fosse per mia mamma non mi sarei mai trasferito. Comunque sia ho anche radici spagnole, quindi... Ma mia mamma stessa tifava Olanda LOL vabbé...
Il mio odio infondato alla fine trovo radici, infatti in Olanda arrivavano problemi su problemi. La vita in Olanda è troppo cara. E per chi sarebbe intenzionato a trasferirsi lì. Spero di farvi cambiare idea con questo post!
- In Olanda ci sono pochi italiani. Già questo dovrebbe farvi capire che non è un buon paese dove trasferirsi, come per un negozio, se c'è poca gente dentro vuol dire che è troppo costoso. Comunque per pochi intendo dire che la maggior parte di essi sono nelle grandi città come Amsterdam, Rotterdam, ecc... Ma sono sempre pochi rispetto agli italiani immigrati in altri paesi.
- L'olandese è abbastanza difficile da imparare, io l'ho imparato in 3 mesi, non in modo fluido ma che sapevo spiccicare molte parole, riuscivo a farmi capire, e capivo tutto benissimo, ora che non abito più lì sono diventato meno fluido, ma continuo a capirlo... Comunque l'olandese è difficile da imparare da soli, quindi dovete per forza fare una scuola.
- Le spese inanzi tutto gli affitti sono abbastanza alti. Poi è difficilissimo trovare una casa in affitto, poi in Olanda le spese mediche sono diventate private, e se anche costa di meno al mese rispetto agli Usa, se una persona è abituata in Italia a pagare le tasse e basta, sicuramente si trova abbastanza male. L'assicurazione auto so che costa di meno rispetto all'Italia.
- I mezzi sono carissimi! Inoltre funzionano quasi come un taxi, più lontano vai più costa! Infatti non troverete mai un autobus pieno in Olanda, sono poco usati, forse di più nella città grandi, ma comunque il mezzo più usato è la bicicletta, che io ho imparato ad usato lì. Ma comunque non con la neve. Mamma mia quanto odio la neve.
Allora io mi chiamo Luca e ho 16 anni come ho già detto... Allora i miei genitori sono divorziati, e abbiamo deciso di andare a trasferirci all'estero perché mia mamma è stata licenziata dal suo lavoro e mio padre non disponeva di abbastanza soldi per mantenerci... E comunque in Italia c'è veramente molta crisi, i soldi per un'ipotetica laurea mia mamma non l'aveva e comunque non riusciva a trovare lavoro. Così avevamo davanti a noi 2 scelte: andare nei Paesi Bassi, dove c'era già mio zio e mia nonna oppure in Gran Bretagna dove c'era un'altro mio zio (ma poi lui si è trasferito con noi in Olanda). Io da stupido ho spinto mia mamma per l'Olanda perché c'erano più familiari e quindi avevamo più aiuto in caso di bisogno invece ormai l'ipotesi Gran Bretagna sarebbe stata in solitario dato che mio zio si era sposato in Olanda... Poi se non riusciva a trovare lui lavoro che sapeva l'inglese ci sarebbe riuscita mia mamma? E cosi siamo partiti in Olanda.
Stare in Olanda per me è stato un inferno e un grandissimo spreco di soldi per mia mamma, che ha bruciato tutto i suoi risparmi lì. Come mai? Inanzi tutto mio quello "scemo" di mio zio ha affittato una casa in una zona orribile con solo un negozio e coperta da fattorie, poi perché per quanto l'olandese sia un misto tra inglese e tedesco, è stato molto difficile da imparare. Poi costa veramente troppo vivere in Olanda, i mezzi sono costosissimi, e mia mamma non riusciva a imparare l'olandese e quindi i lavori che facevano avevano sempre la stessa scusa per licenziarla :l inoltre io e mia sorella eravamo molto tristi e depressi lì. Perché? Perché abitavamo in questa zona DESOLATA. E per andare a scuola prendevamo tipo 3 autobus e poi a casa eravamo super-stanchi e tra compiti e stanchezza, non avevamo una vita sociale. Come nessuno. L'unico che l'aveva era mio zio con la macchina -.-
Come facevamo a vivere lì? Mio padre non ci mandava niente. E quindi mia mamma ha chiesto egli aiuti finanziari al comune che ci dava dei soldi mensilmente dato che mia mamma è una "mamma single". Un giorno però una lettera è arrivata a distruggere la nostra appena arrivata stabilità. Cosa? Una lettera dall'immigrazione che ci avvisava che dato che siamo cittadini europei e veniamo da un paese "non in guerra" dovevamo andarcene e comunque non avrebbero versato più aiuti finanziari a mia mamma. Così dato che mia mamma non riusciva a trovare lavoro nemmeno lì e nonostante stesse andando a scuola non riusciva a imparare bene l'olandese. Abbiamo deciso di trasferirci di nuovo. Ed eccomi qui negli Usa.
XoXo,
Elle
Ciao a tutti voi (spero in tanti ma penso proprio di no LOL) mi chiamo Luca sono un ragazzo di 16 anni che ora abita nel paese dalle tante opportunità: gli Stati Uniti. Ho deciso di creare un blog, perché mi è sempre piaciuto leggerli e quindi volevo provare a sapere cosa si prova. Inoltre il blog di Torno a vivere in America che seguo molto mi ha fatto venire più voglia. Io sono nato a Roma, e a 14 anni sono andato ad abitare nei Paesi Bassi... E ho vissuto lì quasi 2 anni e ora abito negli Stati Uniti da 3 mesi forse... Senza contare quando ci sono venuto in vacanza. In questo blog parlerò di quello che mi succede, parlerò degli Stati Uniti, dell'Olanda e dell'Italia e voglio dedicare questo blog, soprattutto a chi è intenzionato a muoversi all'estero from italy naturalmente...
XoXo,
Elle